-
D’Amato “Chiesto obbligo mascherine al chiuso per salvare turismo”
30 Giugno 2022
“Abbiamo proposto al governo di reintrodurre l’obbligo di mascherine al chiuso, e spero che lo valuti attentamente, anche per salvaguardare la stagione turistica, nel momento in cui ci sono decine di migliaia di casi a livello nazionale”. Lo ha detto l’assessore alla Sanità della Regione Lazio Alessio D’Amato. xc4/fil/gsl
-
Università Cattolica, 2mln di euro per borse di studio a 700 studenti
30 Giugno 2022
Un intervento straordinario di circa due milioni di euro complessivi consentirà a quasi 700 studenti dell’Università Cattolica di ottenere una borsa di studio in denaro oltre all’esenzione dalle tasse universitarie. L’ateneo rimane così fedele alla propria politica, avviata nel 2012, di garantire con proprie risorse il diritto allo studio anche a quegli studenti che, pur […]
-
“La conversione”, al via riprese nuovo film Marco Bellocchio
30 Giugno 2022
Iniziate a Roccabianca (Parma), le riprese del nuovo film di Marco Bellocchio, La conversione, ispirato alla storia di Edgardo Mortara, il bambino ebreo che nel 1858 fu allontanato dalla sua famiglia di origine per essere allevato da cattolico sotto la custodia di Papa Pio IX. La conversione è interpretato da Paolo Pierobon, Barbara Ronchi, Fausto […]
-
Sicilia, Cancelleri “Non mi candido, ma resto nel Movimento 5 Stelle”
30 Giugno 2022
“Ho chiamato il presidente Conte comunicandogli che non ero più disponibile alla candidatura” alle primarie per la presidenza della Regione siciliana, “togliendolo dall’imbarazzo e in un certo scusandomi per averlo messo in difficoltà, anche se non per una colpa specifica. Ci sono 5-6 persone che aspettano il via libera per candidarsi, rimangono in campo valide […]
-
Ministero Giustizia, Confintesa “Stabilizzare anche 358 ex militari”
30 Giugno 2022
ROMA (ITALPRESS) – “L’approvazione del decreto-legge contenente misure urgenti per l’attuazione del PNRR prevede, tra l’altro, la stabilizzazione, senza ulteriore concorso, di 1200 operatori giudiziari in servizio presso il Ministero della Giustizia, assunti a tempo determinato, lasciando fuori solo 358 ex militari, ovvero lavoratori in servizio presso il medesimo dicastero, con la stessa mansione, la […]